Ingegnere strutturista
Orzinuovi, Brescia, IT, 25034
PERCHÉ SCEGLIERAI AB
In AB lavoriamo in un contesto multiculturale con oltre 1.000 dipendenti nelle sedi di 20 Paesi del mondo tra Europa, Nord America e Sud America.
Il nostro impegno è quello di continuare a cercare un modo migliore per scrivere il nostro futuro in maniera ancora più sostenibile, coinvolgendo tutti i nostri partner e parte dalla volontà di instaurare con il candidato una relazione rispettosa della diversità, l’equità, attraverso un processo di recruiting libero da pregiudizi e discriminazioni
La sostenibilità non è solo il nostro core business ma anche il nostro modo di lavorare.
Disponiamo di tecnologie e software che permettono di ottimizzare i tempi e gli effort del processo di selezione permettendo il costante aggiornamento delle applications e che migliorano la “candidate experence”, un processo di mutua conoscenza in cui il candidato esprime le proprie ambizioni professionali e personali che gli esperti di Talent Acquisition matchano con le opportunità professionali dell’azienda, per instaurare da subito un rapporto trasparente di confronto e orientamento
LE TUE SFIDE
A diretto riporto del Technical Direction Manager collaborerai con il team di Product engineering per lo sviluppo della parte strutturale dei prodotti e con il team di Integration Engineer per la definizione delle strutture metalliche a supporto dei macchinari e dei piping.
Ti interfaccerai anche con studi e uffici esterni, tecnici e consulenti dei clienti, fornitori ingaggiati nello sviluppo delle soluzioni tecniche degli impianti di cogenerazione, biogas, biometano e sistemi di decarbonizzazione
Principali attività:
- Pre-dimensionamenti di strutture metalliche.
- Eseguire semplici calcoli e simulazioni in svariati ambiti tecnici (analisi modale, vibrazioni, fluidodinamica…)
- Eseguire calcoli e analisi strutturali, tramite semplici fogli di calcolo o con l’ausilio di SW FEM (Solidworks simulation), sviluppando il modello 3D
- Interfaccia con consulenti esterni o R&D per tematiche specialistiche
- Redigere relazioni di calcolo e interagire con enti di certificazione.
- Elaborare le linee guida per facilitare lo sviluppo della parte strutturale della commessa
- Progettare i piping valutando le dilatazioni termiche, le azioni ambientali (vento, sisma…) e definendo i tipologici dei supporti
- Restare aggiornato rispetto alle normative in ambito italiano ed internazionale (es. norme armonizzate al Regolamento Europeo delle Costruzioni, alla PED, ASME ecc.)
- Ottimizzare le soluzioni in termini di costo generale costruttivo, proponendo tecnologie all’avanguardia in termini di ancoraggi, giunzioni, materiali.
- Operare in ottica miglioramento continuo nello spirito del Lean Thinking (creazione di valore ed eliminazione degli sprechi).
PERCHE’ SCEGLIEREMO TE
- Hai una laurea in Ingegneria Civile o Meccanica
- Hai maturato una prima breve esperienza in calcoli strutturali in ambito di carpenteria e/o impiantistica in aizende o studi professionali
- Possiedi ottima conoscenza si sw per calcoli strutturali FEM (preferibilmente Solidworks, Simulation o moduli CAD NX)
- Hai ottima conoscenza di Autocad e pacchetto office
- Hai buona conoscenza della lingua inglese
- Hai esperienza in simulazioni in ambito vibrazioni, fluidodinamica (titolo preferenziale)
- Sei appassionato alle nuove tecnologie e vuoi lavorare in un ambiente che investe nello sviluppo degli strumenti e delle persone
- Cerchi un ambiente di lavoro dinamico, stimolante in un contesto multinazionale, che ti consenta una formazione continua e ampi margini di sviluppo di carriera